Menu
Alloggi adatti ai cani
urlaub-mit-hund-ahrntal-valle-aurina-tv-ahrntal-martin-zimmerhofer-1

Viaggiare insieme: il tuo amico a quattro zampe è più di un semplice animale domestico, è un membro della famiglia!

Per questo motivo, qui troverai una selezione crescente di alloggi che accolgono calorosamente non solo te, ma anche il tuo cane. Che si tratti di un hotel, un appartamento per vacanze, un campeggio o un agriturismo, la tua vacanza insieme sarà un'esperienza indimenticabile.

 

I cani sono ospiti graditi nelle seguenti strutture ricettive

Regole per una vacanza serena con il vostro amico a quattro zampe

Se avete in programma una vacanza in Valle Aurina, state tranquilli: alla partenza non dovrete separarvi dal vostro amico a quattro zampe. Vi basterà seguire le buone norme che trovate di seguito perché il vostro viaggio trascorra sereno in compagnia del vostro cane.

  • Ingresso in Alto Adige
    Perché possiate entrare in Italia/Alto Adige con il vostro cane, dovrete osservare le disposizioni UE in materia di ingresso da un Paese terzo. Nello specifico, il vostro amico a quattro zampe dovrà essere dotato di microchip e passaporto europeo per animali da compagnia ed essere stato vaccinato contro la rabbia (almeno ventuno giorni prima dell'inizio del viaggio). Non è consentito l'ingresso di animali giovani di età inferiore alle dodici settimane. I cuccioli possono entrare nel Paese solo a partire dall'età di quindici settimane e con una vaccinazione antirabbica valida.

  • Guinzaglio e museruola
    Tenete sempre al guinzaglio il vostro cane e portate con voi una museruola. Su tutti i mezzi di trasporto pubblico e sugli impianti di risalita del Paese vige, infatti, l'obbligo di guinzaglio e museruola.

  • Impianti di risalita e trasporti pubblici
    I cani sono ammessi a bordo di tutti i mezzi di trasporto pubblico e gli impianti di risalita, purché siano tenuti al guinzaglio e abbiano la museruola. Se il cane pesa più di cinque chili, paga il biglietto intero nei mezzi di trasporto e il prezzo corrispondente negli impianti di risalita. 

  • Escrementi
    Lungo i sentieri più transitati sono installate toilette per cani munite di contenitore idoneo e sacchetti di plastica a disposizione gratuita. Abbiate cura di smaltire gli escrementi gettandoli esclusivamente in tali contenitori e di non utilizzare le toilette per cani come bidoni dei rifiuti indifferenziati. Per rispetto nei confronti dell'ambiente e del prossimo.

  • In malga
    Gli animali al pascolo si sentono spesso minacciati dai cani. Tenete il vostro amico a quattro zampe al guinzaglio e mantenete le distanze. Se un animale attacca, liberate il cane dal guinzaglio in modo che possa scappare e mettersi al riparo.

  • Al ristorante e nell'alloggio
    Nelle strutture ricettive, nei ristoranti e nei rifugi della Valle Aurina vigono regole diverse relativamente all'accesso con il cane. Vi consigliamo di informarvi direttamente presso la struttura da voi scelta.

  • Nei parchi giochi per bambini
    Per la sicurezza dei bambini, vi chiediamo di evitare che il vostro cane corra e si sfoghi nei parchi giochi per bambini.
Vacanze con collie, retriever & co
Dog-Info-11_2024-1
Pianifica la tua avventura
Trovare la struttura perfetta - in modo semplice e veloce!
Età dei bambini
menu-1menu closearrowsarrow-menubackstardown-arrowsearchcloud-3sportsbagfavoritecalendarcloud-2snowflakecloud-1check-symbolpdf-filecorrect-symbolcloudvertexsleet-1 storm-2 sleet rain storm-1 storm transport double-bedropeyoutubecomputer bell wordpresstwitterfacebookcable-car-cabinsignerrorslippers shining-sun play-button instagram