Nel 1893 quando la miniera di rame cessò la sua attività, la popolazione di Predoi fu costretta a reperire altre fonti di guadagno.
L’arte preziosa per la creazione di questi capolavori artigianali fu trasmessa alla popolazione locale dopo aver fondato la Scuola di Pizzi al Tombolo di Predoi. I pizzi venivano venduti in Europa, in Africa ed in America.
Pizzi per costumi tipici, applicazioni per lenzuola e per tovaglie, passamani, tovaglie, centrini di varie dimensioni, decori, decorazioni per finestre e pizzi al tombolo moderni, decorazioni natalizie e pasquali e tanto altro ancora…
Sostenibile con i mezzi pubbliciCon la corriera (linea 450) a Predoi, fermata municipioCon la macchinaBrunico - Predoi - 38 kmCasere - Predoi - 3 kmParcheggioIn fronte alla strutturaRoute:Google Maps