Il particolare carattere abitativo di Castel Taufers (anche noto come castel Tures o castello di Tures), già rocca dinastiale dell'omonima schiatta baronale, attira annualmente circa 75.000 visitatori. Castel Taufers può essere visitato con guida e d’estate anche senza guida.
La visita del castello senza guida, illustrata solo dai pannelli esplicativi, comprende:
- zona del cortile con fucina e giardino
- mastio (con filmato sulla storia del castello ed accesso alle mostre temporanee)
- ghiacciaia,
- spalti e sottotetto del palazzo antico (“Granaio”)
- mastio (con filmato sulla storia del castello ed accesso alle mostre temporanee)
- ghiacciaia,
- spalti e sottotetto del palazzo antico (“Granaio”)Cappella con affreschi di Friedrich Pacher
- zona del cortile con fucina e giardino
Più oltre 20 ambienti ammobiliati, fra cui
- biblioteca, Camera del Cardinale e le camere degli ospiti
- sala dei Cavalieri ed Armeria
- stube dell’Economo, Sala del Giudizio, Camera della Tortura e Prigioni
- camera degli Infermi (con la collezione dei ritratti degli scolari della scuola per nobili che fu attiva a castel Taufers nel corso del XVI secolo)
- stanza degli Spiriti (camera di Margarethe von Taufers)
Visite guidate ITALIANO
- 01/09-02/11/2025: tutti i giorni alle ore 10, 12, 14 e 16
- 03.11.-05.12.2025: tutti i giorni alle ore 12
- 06.12.-02.04.2026: tutti i giorni alle ore 12 e 16
Eccezioni: il 24/12 il castello rimane chiuso il pomeriggio; il 25/12 e 01/01 rimane chiuso la mattina.
Prezzi:
Adulti:
12€
15€ (18/04/2025 - 02/11/2025 inclusa la mostra)
Studenti/Pensionati (olte 65 anni):
8€
10€/Person (18/04/2025 - 02/11/2025 inclusa la mostra)
Bambini (6-16 anni):
6€
7€ (18/04/2025 - 02/11/2025 inclusa la mostra)
Mostra speciale: “Le guerre dei contadini - una ricerca di libertà 500 anni fa"
18.04. - 02.11.2025
Tutte le informazioni senza garanzia.